destionegiorno
La poesia non va pensata, è fulmine dell'anima, vento nelle ossa, gelo sulla lingua, ecchimosi nel cuore. La poesia è musica del dolore, calore nelle vene, velo nero sulla gioia, sangue negli occhi, pugni nel ventre, fiori nella gola. La poesia è l'immensità del niente. ... (continua)
|
Vedi
ti devo seppellire
e nella stessa fossa
seppellirò il mio cuore.
Vedi
ti devo dimenticare
per non impazzire
per non sentire le tue mani
la tua bocca
i tuoi seni
sulla mia pelle
che sta per squamare.
Vedi
ti devo seppellire
e io stesso... leggi...
|
’Mbriacu
du to sciatu
da to vuci
du to sapuri
da to pelli
duci
comu o meli
Veni cca
e varda
l’occhi mei
lampanati
e lacrimusi
mi gira a testa
e sbandu
pi li strati
’Mbriacu
da to bucca
da to carni
da to lingua
amara
comu a... leggi...
|
Chiedetelo a mia madre
se sono figlio
o se sono fratello
svegliatela dalla tomba
e portatela qui
davanti a me, adesso
in questo momento.
Chiedetelo a mia madre
se sono astro nascente
figlio di puerpera
o granello di sabbia
disperso nel... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Demetrio Amaddeo
Le sue 120 poesie in Riflessioni
Ci sono pensieri
che non prenderanno mai il volo
non si tramuteranno mai in parole
e rimarranno incastonati
tra il cervello e il cuore
dove pulsano sensazioni
vibrazioni della mente
e orgasmi dell’anima.
Sono aborti di passione
emozioni di
leggi

| 

|
|
|
Si è fermato qualcosa
tra i giunti delle gambe
e il battito del cuore
stretto dagli ormeggi
della luna e delle ombre
fino a soffocare
e sentire le parole
che pungono la gola.
Sembra tutto fermo
non miagola il mio gatto
e il sole è un
leggi

| 
|
|
|
Eppure mi ero quasi abituato alle maschere
maschere invisibili, sovrapponibili
maschere per ogni occasione
maschere per nascondere il male
in un valzer sfrenato di un finto Carnevale.
Eppure mi ero quasi abituato ai muri
alle frontiere, alle
leggi

| 

|
|
|
Nella linea della notte
vige il silenzio
e gli alberi pur verdi
sputano la neve.
Cos’ è questa voce
che simula il Rosario
storpia le parole
di un vento beffardo e ostile
Cos’è questo cammino
tra le nuvole e il destino
strette di mani
lontane
leggi

| 
|
|
|
Bisogna essere forti
non solo allenando i muscoli
ma anche la nostra intelligenza
e la nostra tenerezza
che altrimenti si sfalderebbe
di fronte al vuoto e all’immenso
al richiamo della natura e di Dio
ai colori della notte
all’amore e alle
leggi

| 
|
|
|
Bisogna andare sempre oltre
oltre il nettare, oltre il cielo
oltre il seme, oltre la terra
oltre il più profondo dei pensieri.
Bisogna andare oltre la luna
oltre la fantasia e l’infinito
oltre la legge e i comandamenti
oltre l’istinto, oltre
leggi

| 
|
|
|
Tutte le volte
che una stella si spegne
mi avvolgo nel niente
nel trambusto
di un passaggio di allodole
che varcano il monte
di una infinita preghiera
lì dove Dio ha interrato la croce
e da eremita ascolta la voce
di un uomo sfinito
dal
leggi

| 

|
|
|
Potevamo superare gli argini
se non ci fermavamo a contare i passi
se non ci specchiavamo nell’acqua torbida
credendo di essere noi i belli
sparvieri truccati e straniti tra i venti.
Potevamo bere fino all’ultima goccia di mare
sventolando gerani
leggi

| 
|
|
|
E’difficile accettare il tempo che passa
sedersi ad aspettare
e guardare la pioggia che scava gli argini
difficile alzare le mani e arrendersi
al vento e alla luna
che scava solchi profondi sul viso e sugli sguardi
fino a formare crateri negli
leggi

| 
|
|
|
Io so
quello che anche voi sapete
ma non accettate
e vi nascondete
nel frastuono delle parole
e so tutto quello che è breve
lieve
io so anche
quello che sarebbe meglio non sapere
ecco perché sono triste
e la malinconia mi taglia il viso
Io so
leggi

| 
|
|
|
Del cielo di Settembre
amo le nuvole
e quel sole velato simile a un bacio
come nel Paradiso delle tenebre
dove crescono i fiori nel mare
e sui capelli la cenere si trasforma in oro.
Del cielo di Settembre
amo l’azzurro
che mi strappa gli
leggi

| 

|
|
|
Nel cammino che porta all’infinito
alla perfezione dell’essere e dell’amore
basterebbe spogliarsi del vestito
e sciogliere i nodi di quel filo
che ci tiene legati a Dio e al suo destino.
Basterebbe trovare il coraggio
lì in fondo all’oblio
e
leggi

| 
|
|
|
Scegliere
tra stare seduto e ingoiare il vuoto
o alzarsi e dipingere gli Angeli
sul muro che separa l’attesa.
Non è mai facile
aprire le ali
e andare incontro alle nuvole
piegarsi all’inutile
come un insetto sul fiore.
E si rimane sospesi
tra
leggi

| 
|
|
|
Si arriva al punto
che il tutto è breve
il tanto è lieve
il poco è nulla
il tempo è niente
e viscido si perde
tra le nuvole d’Estate
che piangono
Misericordia.
Si arriva al punto
che non ci basta
più respirare
nutrirci del vento
e
leggi

| 
|
|
|
Come l’argento
sul davanzale d’Autunno
come i suoi occhi
che non hanno risposte
come la luna
sul muro d’Estate
come il volo
di un gabbiano impazzito
come un fiore
piegato sull’infinito
come l’Inverno
grigio e intenso
come la parola
che
leggi

| 
|
|
|
 
 
|
|