destionegiorno
La poesia non va pensata, è fulmine dell'anima, vento nelle ossa, gelo sulla lingua, ecchimosi nel cuore. La poesia è musica del dolore, calore nelle vene, velo nero sulla gioia, sangue negli occhi, pugni nel ventre, fiori nella gola. La poesia è l'immensità del niente. ... (continua)
|
Vedi
ti devo seppellire
e nella stessa fossa
seppellirò il mio cuore.
Vedi
ti devo dimenticare
per non impazzire
per non sentire le tue mani
la tua bocca
i tuoi seni
sulla mia pelle
che sta per squamare.
Vedi
ti devo seppellire
e io stesso... leggi...
|
’Mbriacu
du to sciatu
da to vuci
du to sapuri
da to pelli
duci
comu o meli
Veni cca
e varda
l’occhi mei
lampanati
e lacrimusi
mi gira a testa
e sbandu
pi li strati
’Mbriacu
da to bucca
da to carni
da to lingua
amara
comu a... leggi...
|
Chiedetelo a mia madre
se sono figlio
o se sono fratello
svegliatela dalla tomba
e portatela qui
davanti a me, adesso
in questo momento.
Chiedetelo a mia madre
se sono astro nascente
figlio di puerpera
o granello di sabbia
disperso nel... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Demetrio Amaddeo
Le sue 663 poesie
Di tutta questa forza
questa intelligenza
questo fuoco che mi lambisce le vene
questo ingegno
questo cuore che impazza e ruggisce
questo sguardo veloce come una saetta
questo passo da levriero
questa illusione
sogno, amore, volo
slancio da
leggi

| 

|
|
|
Saremo artificiali
e non conosceremo più carezze
ameremo però gli animali
ricordandoci di come eravamo
e li guarderemo
mentre si leccano gli occhi
mentre si annusano la pelle
e le stelle saranno spente
in notti metalliche
Venderemo
leggi

| 

|
|
|
Senza omettere articolo
verbo e congiunzione
mi servo delle note
che vibrano in gola
per vomitare parole
sugli occhi di lettori
amici e sconosciuti
che di me conoscono
solo il nome e il cognome
Senza omettere pronome
il congiuntivo
la mia
leggi

| 

|
|
|
Certo che noi umani siamo strani
una vita per cercare
illudersi e penare
accontentarsi
bevendo gocce di pioggia
sull'altare in riva al mare
davanti al rosso del tramonto
piegarsi al maestrale
aspettare
Dio, l'amore, il male
senza accorgersi
leggi

| 

|
|
|
A volte ho la necessità di fuggire
nascondermi da questa sporca realtà
cercando un posto
una caverna o un bosco
per rotolarmi sulla tenera terra
e parlare con le formiche
della mia ambiguità.
A volte fuggo
come se qualcuno mi
leggi

| 
|
|
|
E' sempre uguale il mare della sera
nero come l'inchiostro
nero come le nuvole
nero come il mio futuro
nero come il mio
leggi

| |
|
|
Per averti
solo un minuto
sfiderei l'inferno, Dio e il mio tormento
Per averti
solo un momento
sfiderei l'Oceano e il mio niente
Per averti
solo un attimo
e ingoiarti con la mia saliva
sfiderei i ghiacciai, la morte e la mia deriva
per poi
leggi

| 
|
|
|
Dimentica
il tempo che poteva essere
Ricorda
i gesti nei frammenti rimasti
tra le unghie e i denti
minuti dispersi
nell'aria ovattata
Dimentica
il mio volto e le labbra
Ricorda
il fuoco e la cenere
che dentro devasta
quando domani la
leggi

| 

|
|
|
Con un triciclo rosso
farò il giro del mondo
la bicicletta senza freni
usata da bambino
quando l’aria era più chiara
e le strade impolverate
profumavano d’antico.
Con una stella di sceriffo
m’incamminerò deciso
verso strade
leggi

| 

|
|
|
Nella solitudine del mare
mi estraneo dal rumore delle onde
nudo del mio domani
scandaglio il fondo
tra le pietre ed i pesci inebetiti.
Vento leggero
s'insinua tra le pieghe
risposte non ho alle maree
all'uragano dell'anima
ai continui
leggi

| 

|
|
|
Ti vardu i ccà
aviumu u stessu suli
u stessu mari, u stessu duluri.
Ti vardu i ccà
e parru a to stessa lingua
lingua amara comu a nostra terra
aspra e duci d'aranci e di limuni.
Ti vardu
e s'imbrogghiunu i me occhi
tra cielu e
leggi

| 

|
|
|
Non cercare di capire
quello che non c'è niente da capire
è inutile che continui a scavare
nelle litanie del tempo impostore
Quello che non hai capito
l'ho capito io
ho capito che non c'è niente da capire
e l'ho imparato
leggi

| 
|
|
|
Mi commuove sapere che ci sei
che esisti
mi commuove sentirti dentro
mi commuove il tuo volto
la tua voce, il tuo respiro, il tuo essere
mi commuove questo amore
disperso nel cosmo
tra stelle, pianeti e l'azzurro
mi commuove il silenzio
quando
leggi

| 

|
|
|
Andiamo via
andiamo via da questo inganno
fuori da questa inutile poesia
andiamo incontro a quella luce
che in tanti chiamano utopia
ma forse è il vivere a occhi aperti
lontano da questa bugia.
Andiamo via
sputa quell'urlo che hai in
leggi

| 
|
|
|
È un mondo senza palle
senza uomini
senza coraggio
senza eroi.
E' un mondo di sotterfugi
egoismo, bugie
del “mi faccio i cazzi miei”.
E' mondo di poesie
false pacche sulle spalle
ipocrisie.
E' un mondo che tutti parlano
e nessuno
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|